"CAMMINA, PENSA, FOTOGRAFA" CARNEVALE DI VIAREGGIO 16 FEBBRAIO
“Cammina, Pensa, Fotografa” giunge alla sua terza edizione il 16 febbraio 2025 sarà il Carnevale di Viareggio a fargli da cornice
Dopo l'edizione di Trento 2023 durante i rinomati Mercatini di Natale e nel 2024 per lo Street Photo Festival di Roma, il workshop “Cammina, Pensa, Fotografa” di Salvatore Matarazzo, giunge ormai alla sua terza realizzazione, e questa volta sarà il Carnevale di Viareggio a fare da cornice ad un workshop fotografico dove Salvatore vi accompagnerà lungo le strade della sua città nel giorno della sfilata dei carri allegorici, spiegando come, con il pensiero, l’osservazione e la temperanza, si riescono a trovare cose straordinarie ed originali anche nel caos più totale del Carnevale. Dove tutto è già fatto e scontato, Matarazzo vi aiuterà a trovare un punto di vista unico. Senza trascurare la parte umana, Salvatore vi farà vedere come riesce ad avvicinarsi agli estranei e a fotografarli, un processo dove entrano in gioco tanti fattori come il linguaggio del corpo, l’empatia e la capacità di adattamento ad ogni situazione che si può incontrare in strada. Questa parte del corso è fondamentale per i fotografi più “timidi”, che decidono di rompere il ghiaccio in strada e per chi, pur non avendo timore, non riesce tuttavia ad avvicinarsi alle persone perché si sente scomodo o troppo indiscreto.
Il programma del workshop include una lezione teorica e tecnica dimostrativa, come l’uso del flash nella Street Photography e le varie modalità usate dai membri del collettivo internazionale Full Frontal Flash per rendere questa luce artificiale un vero strumento creativo, sia di giorno, sia di notte e in qualsiasi ambiente, aperto o chiuso.
Matarazzo vi mostrerà direttamente sul campo i concetti chiave della sua Street Photography e del ritratto in strada, e a fine workshop quando avrà visto le foto fatte durante la lezione, in base alle vostre qualità ed abilità fotografiche, consiglierà ognuno di voi su quali caratteristiche dovete lavorare per sviluppare un punto di vista personale e di impatto.
L’appuntamento dunque è il 16 febbraio sul molo di Viareggio alle 10:00
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:
- 10:00 Ritrovo sul molo di Viareggio ed inizio lezione teorica dimostrativa in strada.
- 13:00 Pranzo al sacco o in uno dei chioschi lungo le strade del Carnevale di Viareggio
- 14:00 Entrata corso mascherato e inizio lezione pratica
- 15:00 Inizio corso mascherato
- 19:00 Revisione foto ed ultime considerazioni
ATTREZZATURA NECESSARIA
- Una macchina fotografica con la slitta per il flash
- Flash a slitta (di qualsiasi tipo o potenza)
- Un cavo Sincro Flash, o unTrigger o Wifi, per
collegare la macchina fotografica al flash
- Obiettivi dal 24 o 28 mm
- Una buona scorta di schede di memoria, e batterie, sia
per il flash che per la macchina fotografica
- Scarpe comode
- Evitate borsoni troppo ingombranti
PREZZO
- Workshop 120 euro
- Biglietto sfilata Carnevale del 16 Febbraio, 22 euro (Se hai già il biglietto non devi rifarlo)
Il Workshop ha un numero limitato di 10 partecipanti
Per partecipare contatta Salvatore al 3383458847 (anche whatsapp), oppure invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Il workshop non è rimborsabile, i posti sono limitati, e per dare a tutti gli interessati lo spazio e il modo di poter seguire il corso non è possibile cancellare la propria prenotazione ricevendo indietro il costo della registrazione)
Salvatore Matarazzo (Viareggio, 1980) è un fotografo professionista membro del collettivo internazionale di Street Photography “Full Frontal Flash”. Il suo tratto distintivo è l’uso originale del flash, con cui scolpisce i volti delle persone che incontra per strada.
Nel 2002 ha iniziato a lavorare come fotoreporter per testate e agenzie giornalistiche ma è la Street che lo ha fatto conoscere come autore: il suo punto di vista unico lo ha portato fra i vincitori del Tokyo International Foto Awards nel 2016, a esporre le sue foto in tutto il mondo (come all’Art Basel di Miami, al Pasa Futura Festival Di Suwon, al Leica Lounge di Firenze e al Trieste Photo Days) e a tenere corsi di perfezionamento sulla Street, in Italia e all’estero. Dopo svariate pubblicazioni su magazine cartacei e online (si ricordano Huffington Post, Progresso Fotografico e Il Fotografo), e le sue pubblicazioni indipendenti (come Carnival, Darwin Is Street e Pocket Beach) a ottobre 2022 è uscito il suo libro, “Street Tales”, una monografia d’autore che racchiude i suoi primi 10 anni di Street Photography, edito da Psicografici Editori.
Nel 2023 Salvatore fonda la ESP Academy Versilia, dove tiene lezioni individuali di Street Photography durante tutto l’anno.
Nel 2024 collabora con il Quotidiano La Nazione, come unico fotografo, per la realizzazione di un libro dedicato al centocinquantunesimo anniversario del Carnevale Di Viareggio
La Street Photography ha aiutato Matarazzo ad espandere le sue competenze anche nel settore della moda. Numerose sono le sue collaborazioni per brand italiani ed internazionali, la più recente è con la prestigiosa multinazionale della moda Diesel, per la quale firma la campagna fotografica dedicata alla capsule “Diesel x Savage x Fenty” e realizzata in Versilia.